Scopri il microprogetto ITACA nel podcast di Euradio!
Euradio, in collaborazione con l’Agenzia nazionale per la coesione dei territori, dedica questa settimana il suo programma 1000 façons de faire l’Europe al progetto ITACA – Iniziativa Transalpina di Appropriazione Cittadina e di Pianificazione delle Energie, uno dei primi microprogetti finanziati dal programma Interreg Francia-Italia ALCOTRA.
L’intervista, trasmessa sulle frequenze di Euradio e ora disponibile in podcast su euradio.fr e sulle principali piattaforme (Spotify, Deezer, Apple Podcasts, ecc.), dà voce a due protagonisti del progetto:
- Vincent Baggioni, capofila e responsabile dello sviluppo territoriale di Énergie Partagée,
- Marco Lombardi, direttore del Centro di Formazione Professionale Cebano Monregalese (CFP Cemon).
Avviato all’inizio del 2025, il microprogetto ITACA ha l’obiettivo di rafforzare l’accettabilità delle energie rinnovabili nei territori alpini attraverso attività di formazione, laboratori partecipativi e azioni di sensibilizzazione. Coordinato da Énergie Partagée (Francia) e dal CFP Cemon (Italia), con il sostegno del Comune di Mondovì, il progetto promuove la cooperazione transfrontaliera e la co-costruzione di soluzioni energetiche adatte alle esigenze locali.
Finanziato all’80% dal programma ALCOTRA (circa 57.000 euro), ITACA rappresenta il ruolo strategico dei microprogetti europei, novità della programmazione 2021-2027, come veri e propri laboratori di iniziative innovative e di valorizzazione delle dinamiche territoriali.